giovedì 24 novembre 2011

Iniziamo a lavorare....la Legge di Stabilità 2012!

LEGGE DI STABILITA' 2012 COSA CAMBIA PER I DATORI DI LAVORO e NON!


PENSIONI: Ferma restando la disciplina in materia di decorrenza del trattamento pensionistico (c.d. finestre) e di adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento in ragione dell'incremento della speranza di vita, l'età minima di accesso al pensionamento non può essere inferiore a 67 anni a decorrere dal 2026.(poveri noi... sperano di coprire il "buco" contributivo allungando l'ingresso ai futuri pensionati)

ACQUISIZIONE D'UFFICIO DEL "DURC": Viene stabilito che tutte le informazioni oggetto del DURC sono acquisite d'ufficio dalla pubblica amministrazione, la quale provvederà agli accertamenti per mezzo di appositi uffici entro il termine massimo di 30 giorni.

APPRENDISTATO: E' previsto
  • a favore dei datori di lavoro che occupano fino a 9 dipendenti;
  • e che stipulano contratti di apprendistato, a decorrere dal 1 gennaio 2012 ed entro il 31 dicembre 2016;
  • uno sgravio contributivo del 100%;
  • per i periodi contributivi maturati nei primi tre anni.
dal quarto anno scatterà la contribuazione al 10%. (Oggi i datori di lavoro versano per gli apprendisti una contribuzione pari al 1,5% il primo anno, del 3% per i secondo anno e del 10% dal terzo anno in poi... non male come nuovo incentivo, speriamo che smuova un pò il tasso di disoccupazione)

GESTIONE SEPARATA INPS: Previsto l'aumento di un punto percentuale dell'aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione Separata INPS (i lavoratori autonomi, a progetto, per intenderci). Pertanto a decorrere dal 1° gennaio 2012, l'aliquota passa:
  • al 27% per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie;
  • al 18% per i soggetti titolari di pensione ed iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria.
bjè da qualche parte devono pure iniziare a prendere...hanno sbagliato parte però! Io avrei iniziato dai piani alti...
PART-TIME: Ripristinata la possibilità di stipulare clausole elastiche e flessibili anche in mancanza di una disciplina stabilita dal CCNL. Ai fini dell'esercizio della clausola flessibile da parte del datore il preavviso dovuto ritorna ad essere di 2 giorni lavorativi (non più 5).

ACCONTO IRPEF 2011: E' stato ridotto dal 99% al 82% l'ammontare dell'acconto IRPEF in scadenza il prossimo 30 novembre 2011. La differenza sarà versata entro il mese di giugno 2012. (è solo un rinvio, giugno arriva presto e i soldi l'incassano lo stesso)

DETASSAZIONE E SGRAVIO CONTRIBUTIVO DEI CONTRATTI DI PRODUTTIVITA': Confermato anche per il 2012 l'applicazione dell'imposta sostitutiva del 10% sulle somme premiali corrisposte a titolo di incremento della produttività, efficienza organizzativa o per la valutazione ritenuta positiva dall'azienda.(è partita male, continua male e finirà peggio)

Il provvedimento è composto da 220 pagine ho cercato di riassumere quelle finora più rilevanti... terrò il post in continuo aggiornamento!!! A presto

Nessun commento:

Posta un commento